
Contattate Changfu Chemical subito!
+86 27 8439 6550 | +86 181 6277 0058
Una guida completa alla gomma in silicone: struttura chimica, proprietà e applicazioni di gel
Introduzione
La gomma silicone è diventata un materiale di pietra angolare nei settori che vanno da aerospaziale e automobilistica a sanitaria e elettronica. La sua eccezionale stabilità termica, biocompatibilità e resistenza chimica derivano dalla sua unica architettura molecolare. In questo articolo, esploreremo ilStruttura chimica in gomma in silicone, le sue caratteristiche molecolari e il modo in cui ciò influisce sul suo comportamento meccanico e chimico. Inoltre, esamineremo il crescente uso digel di gomma siliconeNelle tecnologie avanzate, nella sua formulazione, applicazioni e come differisce dai tradizionali elastomeri di silicone.
1. Comprensione della struttura chimica in gomma siliconica
Al centro della gomma silicone si trovaspina dorsale del polimero organosilicon, composto da alternanzaatomi di silicio e ossigeno (–si - o - si–), noto come il legame silossano. Questo legame Si -O è significativamente più forte del tipico legame C - C presente nei polimeri organici, che dà al silicone il suo superiorestabilità termica e ossidativa.
1.1 Formula chimica di base
-
Struttura generale:[–R₂si - O–] n, dove R è in genere un gruppo metil, fenil o vinile.
-
Tipi comuni:
-
Polydimetilsilossane (PDMS)- più ampiamente utilizzato
-
Metilvinilsilossano-migliora la reattività per la reticolazione
-
Siloxanes sostituiti da fenil-Migliorare la flessibilità a bassa temperatura
-
1.2 Proprietà derivate dalla spina dorsale siloxane
Proprietà | Spiegazione |
---|---|
Stabilità termica | Temperature di degradazione> 200 ° C a causa di forti legami Si -O |
Flessibilità | Bassa temperatura di transizione del vetro (TG ≈ –125 ° C) |
Resistenza all'ossidazione | La spina dorsale resiste ai raggi UV, ozono e degrado atmosferico |
Biocompatibilità | Chimicamente inerte; Adatto per applicazioni mediche |
Resistenza dielettrica | Eccellenti proprietà di isolamento elettrico |
L'architettura di rete a catena aperta o reticolata determina se il silicone è unfluido, elastomero o gel.
2. Meccanismi di reticolazione e metodi di cura
La reticolazione converte le catene PDM lineari in una rete tridimensionale, risultando in un solido elastomerico. Il metodo di cura influenza non solo le proprietà fisiche ma anche il dominio dell'applicazione finale.
2.1 Tipi di indurimento
-
Currezione aggiunta (catalizzata in platino)
-
Nessun sottoprodotto
-
Preferito nelle applicazioni mediche e alimentari
-
-
Currezione di condensa
-
Produce sottoprodotti alcol o acido acetico
-
Economico ma può avere tempi di cura più lunghi
-
-
Curatura del perossido
-
Economico ma può lasciare residui e richiedere post-curanta
-
2.2 Architettura di rete
-
Alta densità di collegamento incrociato→ alta durezza, forza
-
Bassa densità di collegamento incrociato→ maggiore elasticità, modulo inferiore
3. Gel di gomma silicone: definizione, chimica e benefici
Gel di gomma siliconeè una forma leggermente reticolata di silicone che mantiene un'alta flessibilità e morbidezza, spesso con una superficie appiccicosa. Non è né un liquido né una gomma tradizionale: si trova da qualche parte nel mezzo, offrendo proprietà uniche utili in ambienti sensibili o ammortizzati.
3.1 Base chimiche del gel di gomma silicone
-
Spesso basato suPDMS a basso peso molecolarereticolato tramite reazioni di aggiunta catalizzate dal platino
-
Modulo basso a causa della bassa densità di collegamento incrociato
-
Proprietà viscoelastiche che forniscono smorzamento di dissipazione e vibrazione
3.2 Proprietà chiave
-
Durezza a terra ultra-morbida (spesso sotto 10a)
-
Elevato allungamento a rottura (≥200%)
-
Auto-guarigione in alcune formulazioni
-
Stabilità termica da –40 ° C a 200 ° C
-
Eccellenti proprietà dielettriche
4. Applicazioni diGomma siliconeGel
Vengono utilizzati gel di gomma in silicone in cui gli elastomeri tradizionali sarebbero troppo rigidi o irremovibili. Sono comuni in:
4.1 Elettronica
-
Invasatura e incapsulamento:Protegge i circuiti delicati da umidità, vibrazioni e sollecitazione meccanica
-
Materiali di interfaccia termica (TIMS):Gel riempire microgap tra dissipatore di calore e componenti
4.2 Medico e sanitario
-
Trattamento cicatriziale e cuscinetti per la cura delle ferite
-
Rivestimento protesico e cuscini
-
Elettrodi per misurazioni biopotenziali
4.3 Cosmetici e cura personale
-
Usato inFormulazioni luminose per la pelle(EG, in primer e creme)
-
Offertetrame non gravi e setosee forma film traspiranti
4.4 aerospaziale e automobilistico
-
Smorzamento di sigillatura e vibrazionenei sistemi di controllo
-
I gel mantengono le prestazioni in fluttuazioni di temperatura estrema
5. Gel in gomma silicone vs in gomma silicone
Caratteristica | Gomma silicone | Gel di gomma silicone |
---|---|---|
Struttura | Elastomero altamente reticolato | Gel viscoelastico leggermente reticolato |
Durezza della costa | 20a - 80a | <10a o molto morbido |
Isolamento elettrico | Eccellente | Eccellente |
Riusabilità | Riutilizzabile, alta durata | Deformabile, spesso monouso |
Applicazione | Guarnizioni, tubi, foche, o-ring | Composti in vaso, strati di ammortizzazione |
6. Innovazioni e tendenze
Con l'ascesa di elettronica indossabile e dispositivi medici flessibili,gel di gomma siliconesono sempre più progettati perApplicazioni intelligenti, di contatto cutaneo e impiantabile. Le nuove tendenze includono:
-
Gel auto-guari
-
Gel di silicone conduttivocon nanoparticelle incorporate
-
Sistemi silossani biodegradabili o ecologici
-
Gel termicamente conduttiviPer la gestione del calore nelle batterie EV
Conclusione
ILStruttura chimica in gomma in siliconeè il fondamento della sua incredibile versatilità, rendendolo un materiale di scelta attraverso le esigenti applicazioni industriali e dei consumatori.Gel di gomma silicone, una forma più specializzata, offre morbidezza e adattabilità uniche che gli elastomeri tradizionali non possono offrire. Comprendere la chimica, i sistemi di indurimento e i settori dell'applicazione di questi materiali aiutano produttori, designer e ingegneri a scegliere la soluzione migliore per prestazioni, sicurezza e innovazione.
Composti di silicio popolari
Composti di silicio popolari
Notizie e blog correlati
Notizie e blog correlati























































































































































+86 27 8439 6550
+86 181 6277 0058
vendite@cfsilanes.com
Bio-città di Optics Valley
No. 666, Gaoxin Avenue
Distretto di Hongshan, città di Wuhan

+86 27 8439 6550 | +86 181 6277 0058
vendite@cfsilanes.com
Bio-città di Optics Valley
No. 666, Gaoxin Avenue
Distretto di Hongshan, città di Wuhan
Copyright © Hubei ChangFu Chemical Co., Ltd. Tutti i diritti